Le rame di Napoli sono un dolce tipico del periodo “dei morti” così chiamato da noi. Si preparano impastando gli scarti dolciari che vengono conservati per un mese circa all’interno di vasconi, anche se la cosa fa un po’ vomitare al solo pensiero, in realtà la tradizione vuole così.
Io, non avendo tutte queste rimanenze di dolci le preparo da zero e quest’anno ho fatto la versione classica e la versione al pistacchio con i prodotti Valle dell’Etna. Molte volte li ho preparati anche vegan, sostituendolo semplicemente il burro con l’olio di semi.
Ingredienti:
220g farina
100g amido di mais o fecola
110g zucchero
60g cacao amaro
1cucchiaino cannella
Scorza di arancia
Uvetta candita
Mezza bustina di lievito per dolci
80g burro sciolto
200-220ml latte
150g cioccolato fondente
Granella di pistacchio
1barretta di cioccolato al pistacchio
Nutella di pistacchio
Per prima cosa setacciamo le farine, cacao e lievito insieme mentre in una ciotola uniamo zucchero, burro o olio. Aggiungiamo le farine col cacao e il lievito, la cannella, la scorza di arancia, infine il latte a filo. Uniamo l’uvetta, a questo punto avremo ottenuto un impasto denso, ma non troppo duro, che ci consenta di fare una forma con le mani o il cucchiaio.
Accendere il forno a 180 gradi, in una teglia foderata di carta forno adagiare delle cucchiaiate di composto dando una forma ovale (versione cioccolato) preoccupatevi di distanziarle fra loro perché in forno cresceranno un po’.
Per quelle al pistacchio invece dare una forma tonda e creare un solco al centro con il pollice in maniera da formare un alloggio per la nutella di pistacchio.
Infornare per 10-15 min. Lasciare raffreddare nel frattempo sciogliere a bagno maria o nel microonde il cioccolato fondente e immergere la superficie delle rame ovali, subito cospargere di granella di pistacchi. Per completare quelle al pistacchio invece sciogliere a bagno maria o al microonde con un goccino di acqua il cioccolato al pistacchio, mettere un cucchiaino di nutella al pistacchio dentro il solco e bagnare la superficie nel cioccolato al pistacchio, completare con la granella.