Una ricetta semplicissima ma con un risultato strepitoso, non è la prima volta che vado alla ricerca del pangocciolo perfetto e ogni volta ottengo risultati buoni ma mai come questa volta. Ho beccato questa ricetta su un gruppo fb quindi l’autrice è Hermen Vanilla Heart, la quale ha anche un canale YouTube che ho iniziato…
Categoria: ricette
Panini all’olio di oliva
Non sto cucinando più come prima e ho deciso di rinfrescare lo stesso il lievito madre. L’ho pesato. mi sono ritrovata 1kg di lievito madre. 1kg. Cosa devo farci con 1kg di lievito madre. Ho preparato dei panini all’olio che sono venuti davvero buoni, oltretutto ho utilizzato l’esubero quindi niente sprechi. Caldi con la nutella…
Il parfait di mandorle, un dolce fresco tipico siciliano
Dal libro di ricette siciliane che ho acquistato tempo fa ho voluto provare a preparare questo dolce tipico siciliano. È un semifreddo alle mandorle con una copertura di cioccolato fuso. Ingredienti: 200g mandorle sfilettate 180g zucchero 300ml panna fresca 3uova fresche 50g zucchero a velo Vaniglia Un pizzico di sale 150g cioccolato fondente Mandorle in…
Torta leggera al cacao
Ieri sera ho preparato una torta al cacao che ho assaggiato solo oggi a colazione, molto leggera e soffice, con pochi ingredienti, io avevo della ganache in frigo da consumare e l’ho spalmata sopra per renderla più golosa. È di una facilità disarmante! Ingredienti: 260g farina 00 300ml acqua 40g cacao amaro in polvere 1bustina…
Focaccia con esubero di lievito madre
Quando rinfresco il mio lievito madre creo dell’esubero, ovvero degli scarti che non rinfresco e dopo un mese di vita ho iniziato ad utilizzarli nelle preparazioni che non richiedono lunghe lievitazioni. Ho provato con una focaccia semplice e dopo il successo che ho ottenuto la preparo ogni volta che rinfresco. Ingredienti: 130g esubero di lievito…
Biscotti croccanti alla frutta secca
In questi giorni ho utilizzato molti tuorli per cui mi sono ritrovata ad accumulare in frigo una quantità di albumi che non volevo sprecare allora ho cercato su internet qualche ricetta per ottimizzare gli sprechi. Ingredienti: 200g albumi 200g zucchero 25g cacao amaro Succo di mezzo limone 200g frutta secca 180g farina debole Un pizzico…
Gelato al pistacchio con gelatiera
Poche parole, con la gelatiera kenwood ho preparato un gelato al pistacchio sublime! Peccato che non sia il mio gusto preferito ma non posso non riconoscere che il sapore si ottimo 😊 e poi mi trovo benissimo con i prodotti Valle dell’Etna perciò la riuscita è garantita. Ingredienti: 250ml latte fresco intero 200ml panna…
Panzerotti al cioccolato
In Italia sotto il nome di panzerotti figurano molte ricette di pasticceria ma a Catania i panzerotti sono una specifica tipologia di colazione, si tratta di un involucro di frolla particolarmente malleabile che può essere imbottita con crema al cioccolato o bianca. Sotto lascio la ricetta della crema pasticcera al cioccolato. Ingredienti: 580g farina debole…
Granita siciliana al cioccolato
Inizio subito col dire che di “granite” ne ho viste di diverso tipo, da Roma a Portopalo di Capo passero, tutte diverse. Lo posso dire anche con una certa presunzione: l’unica vera granita è quella siciliana, e finora la granita più buona l’ho mangiata solo nel catanese, ma devo ancora provare quella delle isole Eolie…
Pane di semola
Mia nonna faceva spesso il pane di semola, lei aveva il forno a pietra in garage ed è una cosa che mi piacerebbe possedere, intendo il forno ma anche il garage, anche se il mio modestissimo forno di casa mi da molte soddisfazioni. Questa è la ricetta del pane di semola che avevo già provato…
Ravioli al cacao ripieno di zucca e crescenza con crema di parmigiano e arancia e nocciole tostate.
Una piacevole sorpresa. Forse il titolo è un po’ lungo ma non potevo omettere nulla. Ingredienti: Per la pasta per 4persone 300g farina di semola 3uova 3cucchiai di cacao amaro Sale Per il ripieno Un quarto di zucca Sale Rosmarino Vino Crescenza o altro formaggio Per il condimento Succo di due arance 40g burro 2cucchiai…
Plum-cake al cioccolato del maestro
Durante questa quarantena faccio tante cose. Impasto soprattutto e cucino, sto molto in piedi e non sono abituata perché il mio lavoro si svolge da seduta. Pensando ai miei dolori, anche alle braccia da un po’ di tempo, mi domando chissà che vecchiaia mi aspetta, stavo meglio quando praticavo pilates forse dovrei ricominciare. Ho sceso…
Scacciata Catanese
La scacciata è un rustico tipico della cucina siciliana, in particolare della provincia di Catania, preparato prevalentemente durante il periodo delle feste natalizie. Immaginatela come uno scrigno di pasta al cui interno c’è un ripieno, molto ripieno, solitamente tuma (un formaggio) e acciughe, oppure salsiccia tuma e patate, o cavolfiore affogato, ricoperto da un altro…
Le mie uova di Pasqua
È una Pasqua un po’ particolare quella di quest’anno, avevi programmi diversi ma pazienza ci adeguiamo a ciò che la vita ci propone. In realtà era previsto che io vendessi le mie uova al bar come sempre quindi mi ero già portata avanti, trasformando casa mia in un laboratorio, ma visto che siamo forzatamente chiusi…
Msemmen ovvero crêpes marocchine
Una delle cose che mi piace più fare quando sono in viaggio è mangiare, soprattutto fare colazione. Mi piace assaggiare i piatti locali (ad eccezione credo ancora di cavallette e simili), sentire i sapori in modo da porteli replicare una volta tornata a casa, così che io possa sentirmi ancora in quel luogo. Nei prossimi…
Impasto pizza digeribile
Inizio a stancarmi di cucinare tutti i giorni, almeno due volte al giorno. Oggi è sabato e da brava italiana si prepara la pizza. Ingredienti: 300g farina 00 200g Farina Manitoba 15g sale 10g lievito madre disidratato o 5g lievito di birra o 2g lievito di birra disidratato 3cucchiai olio evo 300ml acqua …